Mission

“La mission che sentiamo di dover compiere è quella di contribuire al miglioramento della qualità della vita quotidiana, offrendo installazioni idonee a risolvere la differente necessità del nostro cliente e delle persone che useranno i nostri ascensori, contribuendo a soddisfare le richieste estetiche e partecipando con la nostra firma a regalare un'immagine architettonica di alta qualità alle costruzioni su cui interveniamo.”

Ascot vuole crescere e confermare nel medio lungo termine il proprio nome nelle qualità che da sempre le vengono riconosciute:

  • Affidabilitá: senza mai dare per scontati i traguardi appena raggiunti, inseguiamo il successivo allungando sempre il passo. Probabilmente non ci fermeremo mai.
  • Qualitá: prodotti e servizi offerti per la completa soddisfazione del cliente e l’attenzione all’esaudire ogni singola necessità nel completo rispetto di tempi di consegna e richieste.
  • Sicurezza: la cura nel progettare e l’attenzione alla formazione continua permettono di seguire l’eccellenza senza trascurare nulla.
foto

Vision

Nella vision di Ascot le risorse umane e i collaboratori sono al primo posto e sono ciò che rappresenta nel migliore dei modi quello che Ascot è riuscita a diventare oggi. Ascot crede nella crescita e pretende che questa crescita parta dai propri dipendenti. Attraverso la nostra solida conoscenza del settore e del mercato in cui operiamo, la volontà di seguire le necessità dell’ambiente e l’innata passione per la tecnologia, tendiamo a un orizzonte in continua evoluzione verso la soddisfazione del cliente nella qualità del nostro servizio di installazione, manutenzione e assistenza.

Ricerca

Ascot investe in modo mirato e specifico sulla ricerca tecnologica. Dedicare tempo e risorse a questa parte del nostro business è fondamentale e per noi significa investire sull'affidabilità e sul futuro dei nostri prodotti e della nostra azienda.

Impianti di ultima generazione, frutto della ricerca dei nostri specialisti e dei nostri tecnici. Alla ricerca viene affiancata un'area indispensabile per la garanzia di funzionalità dei prodotti. Si tratta dell'area controllo qualità che supporta il team “ricerca” nei progetti sviluppo. Questa distribuzione e struttura del lavoro ci permette di garantire non solo performance di qualità, ma anche un'affidabilità e una sicurezza che pochi impianti oggi riescono ad assicurare. Uno degli obiettivi degli investimenti dedicati alla ricerca per lo sviluppo di nuove e più moderne tecnologie è l'allineamento dei nostri impianti alle necessità di riduzione dei consumi e di sostenibilità ambientale. I nostri processori e i nostri software permettono agli impianti di garantire lo stesso livello di risultati e prestazioni ma con consumi ridotti aumentando l'efficienza e diminuendo l'impatto ambientale, favorendo anche una sostenibilità economica. Investire nella ricerca significa risparmiare in futuro.

Grazie alla ricerca continua Ascot mette a disposizione della propria clientela impianti impeccabili che, per materiali impiegati, elettronica intelligente, componentistica di grande fattura e tecnologia costruttiva, si pongono allo stesso livello qualitativo dei più moderni sistemi internazionali, con in più quel tocco distintivo dato dall'evidente passione che emerge da una lavorazione personalizzata. Non delle semplici cabine che salgono e scendono ma dei veri e propri mezzi di trasporto che offrono sicurezza, comfort, rapidità e stile. Qui non si risparmia su niente perché la qualità è il primo biglietto da visita che Ascot ama esibire. Ingegneri, tecnici, componentisti, progettisti, stilisti e architetti formano squadre operative dedicate allo studio dei nostri elevatori. La ricerca così come i test pre-post installazione non lasciano nulla al caso. Né un led né un pulsante né un altoparlante. Salite a bordo per toccare con mano.

TOP