Ci accompagna ogni giorno, a casa o a lavoro, è sempre presente e quasi mai si rifiuta di fare il suo lavoro! A volte si fa attendere, ma è solo perché sta aiutando qualcun altro... Di cosa stiamo parlando? Ovviamente dell’ascensore!
Tutti lo usiamo...ma quanti possono dire di conoscerlo veramente?
Ecco qualche curiosita?, per capire meglio il mondo degli elevatori e per avere un argomento di conversazione durante i viaggi con gli estranei, invece di fissare i pulsanti:
Tutti lo usiamo...ma quanti possono dire di conoscerlo veramente?
Ecco qualche curiosita?, per capire meglio il mondo degli elevatori e per avere un argomento di conversazione durante i viaggi con gli estranei, invece di fissare i pulsanti:
- L’Italia e? il paese con il piu? alto numero di ascensori al mondo. L’ultima ricerca e? stata compiuta nel 2008 da ANIE (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche), e il risultato ha mostrato che gli impianti in Italia superavano di circa 200.000 unita? quelli presenti negli Stati Uniti (al secondo posto nella classifica).
- Nuovi ascensori, nuove gerarchie sociali. L’ascensore e? sicuramente una delle invenzioni che hanno rivoluzionato la vita dell’uomo. Ma cosa c’entrano le gerarchie sociali? Prima dell’avvento degli elevatori, i piani piu? bassi degli edifici erano quelli piu? ambiti, perche? piu? comodi. Gli affitti ai piani alti erano meno costosi e percio? accessibili ai meno ricchi.
- Il mito dell’elevator pitch: nel mondo degli affari il termine indica un discorso che comunica un’idea in pochi secondi, con il quale si vuole convincere l’interlocutore a fornire il proprio sostegno a una certa iniziativa. Il mito trae origine dall’eventualita? per un dipendente di fare un viaggio in ascensore con il proprio capo: l’opportunita?, nelle grandi aziende, non capita tutti i giorni, e per questo deve essere colta al volo come occasione per esporre un proprio progetto.