Ascot dà il via ai lavori per l’ampliamento della sede di Collegno

Ascot dà il via ai lavori per l’ampliamento della sede di Collegno

Il 2016 ha portato all’interno di Ascot una ventata di novità: una tra queste è l’inizio dei lavori per la ristrutturazione e l’ampliamento della sede principale di Collegno.
 
Per l’azienda gli ultimi anni sono stati caratterizzati dal raggiungimento di importanti traguardi, che costituiscono un motivo di orgoglio per il personale che ha collaborato attivamente alla crescita della realtà. Allo stesso tempo questo momento di sviluppo ha determinato la nascita di nuove esigenze legate all’organizzazione del lavoro e delle risorse e alla gestione della loro distribuzione all’interno degli spazi aziendali.
 
I lavori di ampliamento si muovono in tre direzioni:

  • La ristrutturazione esterna dell’edificio, che ha l’obiettivo di regalare all’intera struttura un look ancora più moderno, aumentando anche il livello di efficienza energetica e di sicurezza degli ambienti lavorativi, perché il verde di Ascot non è solo nel colore del marchio, ma costituisce uno dei principi base della filosofia aziendale.
  • La costruzione di un terzo piano che consentirà una globale ridistribuzione degli spazi e un miglioramento delle condizioni lavorative di tutti i collaboratori: il progetto è molto interessante dal punto di vista del welfare aziendale perché permette di aumentare le superfici e allestire nuove aree break dedicate ai dipendenti, per vivere con ancora più entusiasmo e serenità i momenti all’interno di Ascot.
  • La predisposizione per accogliere i nuovi collaboratori che entreranno a far parte della famiglia Ascot. 


Investire in questo progetto per Ascot significa credere fortemente nell’azienda e nel futuro, per offrire ai dipendenti la certezza e la consapevolezza di operare all’interno di una realtà solida e dinamica che si impegna nella ricerca delle soluzioni in grado di rendere più agevole la vita lavorativa.
 
L’ampliamento della sede di Collegno è perciò una testimonianza diretta della crescita di Ascot e rientra in un progetto più generale di sviluppo, perché operare in un ambiente innovativo, accogliente e sereno è il primo passo per migliorare ulteriormente anche la qualità dei servizi offerti al cliente per garantire una presenza ancora più capillare nel territorio del Piemonte e non solo. 
 

TOP