Un software per le persone con disabilità

Un software per le persone con disabilità
Uno dei principi che muovono la filosofia aziendale di Ascot è la ricerca di soluzioni che migliorano le condizioni di vita delle persone a ridotta capacità motoria. Chi, come noi, opera in questo ambito, non può rimanere insensibile di fronte alle notizie di strumenti che permettono alle persone con disabilità di fare un salto qualitativo. 

Da pochi giorni è stata resa pubblica una notizia per certi versi rivoluzionaria: Intel, il colosso statunitense dell’industria hi-tech, ha reso disponibile in maniera totalmente gratuita un software costosissimo che consente alle persone con disabilità di svolgere attività altrimenti impossibili. 

La tecnologia Acat (AssistiveToolkit Context-Aware) sembra un sistema futuristico, ma in realtà tutti noi l’abbiamo già visto in funzione: il software è infatti lo stesso utilizzato da Stephen Hawking, che gli permette di comunicare con il mondo esterno, nonostante la sua condizione.

Per poterne usufruire basta scaricare sul proprio computer il software e personalizzarlo secondo le proprie esigenze. 

Non possiamo che essere condividere questa notizia sperando che tutte le persone che abbiamo aiutato a muoversi grazie all’installazione dei nostri impianti speciali possano presto usufruirne. 
 
TOP